

Il Web Data Scraping e le tentazioni di Oscar Wilde
Se un dato è pubblicato sul web si può usare liberamente a fini di marketing? No ed è per questo che il web data scraping resta una pratica vietata _______________ Anche voi, come Oscar Wilde, sapete resistere a tutto tranne che alle tentazioni? Ognuno potrà rispondere come gli suggerisce la sua legge interiore. Certo è che invece i professionisti del marketing nell'era dei social e di quella enorme banca dati a cielo aperto che è diventata il web devono imparare a resiste a


Il nuovo regolamento europeo in materia di dati personali: una mappa per conoscerlo. ( seconda part
Abbiamo disegnato nell'articolo precedente i pumi cinque punti della nuova mappa delle regole in materia di dati personali disegnata dal Regolamento Europeo che è in fase di pubblicazione nella Gazzett Ufficiale dell'Unione Europea. Ecco qui di seguito gli altri cinque punti per completare il quadro di riferimento 6) meno burocrazie più sostanza: cessa l'obbligo della notificazione al Garante Fino ad oggi chi effettuata alcune tipologie di trattamenti (ad esempio geolocalizz


Il nuovo regolamento europeo in materia di dati personali: una mappa per conoscerlo. (Prima parte)
Si avvicinano a grandi passi gli appuntamenti con la riforma europea che riscriverà profondamente le norme che regolano l'utilizzo dei dati personali. Ne abbiamo parlato in un precedente articolo ed ora è il momento di vedere cosa è successo, cosa succederà e cosa occorre sapere Cosa è successo Nel gennaio 2012 la Commissione europea ha presentato ufficialmente il cosiddetto "pacchetto protezione dati" con lo scopo di garantire un quadro coerente ed un sistema complessivament


La nuova era della privacy europea: verso il Regolamento Generale sui dati personali
Le tappe che hanno portato alla riforma Dopo quattro anni di discussione, la riforma della normativa sul trattamento dei dati personali taglia il traguardo. Era il 25 gennaio 2012 quando la Commissione europea presentò un pacchetto legislativo – composto da una proposta di Regolamento e una proposta di Direttiva concernente il trattamento dei dati personali – per aggiornare la normativa attuale, che risale al 1995 (Direttiva 95/46/CE). Il perché di una riforma? Il grande impa