

2018: cosa cambia per il telemarketing? Una nuova vita per il registro delle opposizioni.
Si chiamano, tecnicamente, "Liste di cancellazione centralizzate": le hanno inventate alla fine del secolo scorso (attorno alla metà degli anni '80) e nel gergo del direct markeking sono conosciute come "Robinson List". Sono le liste di coloro che come Robinson Crusoe desiderano vivere isolati senza ricevere le sollecitazioni commerciali per posta, telefono e altri canali di comunicazione indirizzata e che si iscrivono in questi elenchi. Le imprese sono tenute a consultare l


Sei domande e sei risposte per un Data Protection Officer (ancora) in cerca d'autore.
L'avvocato Marco Maglio ha preso parte alla MailUP Marketing Conference svoltasi il 12 dicembre 2018 nella prestigiosa cornice di Palazzo Mezzanotte, in Piazza Affari a Milano. Ha animato il panel dedicato all'impattosulle attività di marketing del nuovo Regolamento Europeo sui dati personali. Qui è pubblicato il video di un'intervista a caldo sui temi affrontati nel panel. Per approfondire pubblichiamo anche il testo di una ulteriore intervista all'avvocato Marco Maglio sul


Da Londra a Frittole il valore dei dati: un Data Dollar o un Fiorino?
Questa storia comincia nel Regno Unito nei giorni nostri e finisce a Frittole, paese immaginario, nel 1492. A Londra nella zona di East London's Old Street Station dal settembre 2017 è stato aperto un negozio particolare che sta facendo parlare molto di sé. Si chiama “The Data Dollar Store”. Vende gadget e prodotti di ogni tipo, illustrati con i disegni di un artista di strada. Sono prodotti di design, lo stile dell’autore è apprezzato e spesso per entrare a comprare le sue r